L'A,B,C della Breast Unit
Corso Base sulle Breast Unit, dedicato a tutte le associazioni che affrontano l’argomento per la prima volta e a quelle che desiderano un ripasso.
I temi affrontati sono i seguenti:
Modulo 1
C. Tinterri, L. Fortunato, A. Ferrari
- La normativa: le linee di indirizzo ministeriali, i LEA, i requisiti quantitativi.
- Il team multidisciplinare: composizione e funzioni del core team (case manager, anatomopatologo, data manager, tecnico di radiologia, radiologo, oncologo, radioterapista e chirurgo senologo).
- Composizione e funzioni del team allargato (genetista, psiconcologo, chirurgo plastico, etc.)
- PDTA il percorso diagnostico terapeutico assistenziale: che cosa è, a cosa serve.
Modulo 2
G. Amunni, M. Roncella
- La rete oncologica
- La rete senologica
- Il rapporto tra rete oncologica e rete senologica
- I modelli delle Breast Unit
- Gli audit e il monitoraggio della qualità dei servizi
- Le breast unit in Italia: quante sono e dove si trovano
Modulo 3
L. Pau, A. Sanguinetti, P. Pignocchi, M. Gjeloshi, V. Errico, C. Morlacchi
- Il ruolo assegnato all'associazione nella breat unit: Capitolo V delle Linee Guida Nazionali
- Il ruolo della Case Manager / Breast care nurse
- Il rapporto tra associazione e Breast Unit:
- Il modello punto di ascolto
- Il modello integrato-interattivo
- La rilevazione della qualità dei servizi erogati dalla Breast Unit alla paziente
- Le linee guida sulle associazioni di volontariato nelle breast unit
- Riedizione del libro bianco e proposta di certificazione delle associazioni
Buono studio.
1 Credito
Italiano
8 ore
Fornito da
academyonline
L'A,B,C della Breast Unit
Costo
GratuitoTipo di corso
Corso OnlineDuration
8 oreDate
Dal 21/12/2022 al 21/12/2023Tutor
Corso in autoistruzione